Il Centro Missionario Diocesano è lo strumento principale di cui il Vescovo, primo responsabile della vita missionaria della Chiesa particolare, si serve per promuovere, dirigere e coordinare l’attività missionaria;Agisce in stretta collaborazione con gli altri settori pastorali nell’elaborazione e attuazione del piano pastorale della Diocesi, specialmente per ciò che attiene all’animazione missionaria, all’annuncio del Vangelo, all’educazione dei giovani alla mondialità, alla proposta di nuovi stili di vita ispirati al Vangelo, alla diffusione di una cultura attenta alle questioni della pace, della giustizia, della solidarietà internazionale, della salvaguardia del creato.

L’obiettivo specifico del Centro Missionario Diocesano è quello di mantenere vivo nelle comunità parrocchiali il senso dell’universalità e della cattolicità della Chiesa e ribadire il primato dell’annuncio del Vangelo come vocazione insita nel battesimo.

Nell’aprile 2003 l’Ufficio Missionario ha promosso la nascita dell’associazione di Volontariato Internazionale Amahoro Onlus con cui tuttora collabora in maniera concreta e proficua, condividendone i principi dell’etica cristiana e della dottrina sociale della Chiesa. Il nome AMAHORO in rwandese significa “pace”.

Direttore: don Rocco Maglie – Coll.: Diac. Oronzino Schiavano

email: missionario@diocesiugento.org