Intrecciati: la frontiera di una nuova giovinezza

769

L’età anagrafica non definisce un anziano. Sentirsi bene e fare bene è una regola intergenerazionale. Con il progetto “Intrecciati tra memoria e futuro” di Caritas Italiana e Intesa San Paolo, vogliamo definire un nuovo modo di essere e fare comunità! Stiamo costruendo una rete umana e sociale che si propone di ascoltare, affiancare e stimolare gli over 65 uscendo dalla logica del mero assistenzialismo ed entrando in quella di un invecchiamento attivo. Gli anziani non ricevono delle risorse ma diventano risorse. Un progetto che abbraccia numerose attività. L’attuale situazione emergenziale ha imposto un rallentamento ma nei limiti del possibile siamo già partiti con il teatro e la ginnastica dolce!

Tutti pazzi per il teatro!

Maria Blandolino, regista e pedagogista teatrale, ha ideato e sta realizzando un laboratorio intergenerazionale dedicato agli anziani. Presso il Centro Parrocchiale S. Maria delle Grazie a Tricase, in via Rizzo, 15. Bambini, bambini, adolescenti e anziani si incontreranno per intraprendere questa entusiasmante esperienza formativa. L’appuntamento è OGNI SABATO dalle 18.00 alle 19.00

Vivere bene e tenersi in forma ad ogni età!

Star bene con se stessi, migliorare la postura, e sentirsi meglio è un’opportunità che ognuno dovrebbe cogliere. Se hai più di 65 anni o conosci qualcuno che potrebbe essere interessato alla ginnastica dolce può fare questa nuova esperienza SABATO 26 FEBBRAIO alle ore 17.00 presso il Salone -Parrocchia Sant’Antonio da Padova in Tricase. Ad accogliere i nostri over 65 ci sarà Marco D’aversa, dottore in scienze motorie, che in collaborazione con Giglio d’oro A.S.D. proporrà lezioni di Fitness Funzionale (Inserire Locandina).

Contatti utili

Tutte le attività sono gratuite per informazioni e prenotazioni è necessario contattare Maria (per il teatro) e Marco (per la ginnastica dolce) i loro contatti sono i seguenti: Maria Blandolino 3207868443- 3401723804; Marco D’Aversa 3203279791.