Coordinamento nazionale immigrazione a Matera
In occasione del Festival Sabir (Festival diffuso delle culture mediterranee) in programma in questi giorni a Matera, il Coordinamento nazionale immigrazione di Caritas riprende i consueti incontri annuali sui temi dell'immigrazione e dell'asilo.
Protocollo d’intesa contro racket e usura
Fondazione “Mons. Vito De Grisantis Onlus”, Provincia di Lecce e Associazione contro la cultura socio mafiosa - Lecce hanno avviato una sinergia per il contrasto e la prevenzione di racket e usura
Morti invisibili alle frontiere. Le procedure di identificazione nel Maghreb
Da troppi anni le frontiere europee sono luoghi di sparizioni e morti invisibili, a causa delle politiche di chiusura dei governi e dell’assenza di vie di immigrazione legali e sicure.
La protezione negata e il nuovo Patto Europeo Immigrazione e Asilo
Negli ultimi anni gli stati dell’Unione Europea hanno progressivamente ristretto lo spazio di tutela dei diritti delle persone che provano ad accedere al territorio europeo. Il nuovo Patto europeo su asilo e migrazione continua sulla stessa linea di chiusura
Sbarchi in Salento, Caritas promuove la cultura dell’accoglienza
Intervista al direttore don Lucio Ciardo e al mediatore culturale Massimo Buccarello
Aumentati gli sbarchi in Salento nel 2021
Caritas è presente sul molo di Leuca per la prima assistenza
Nel 2021 i cittadini stranieri approdati in Italia...
Konate Dionke
Socio della Cooperativa Ipad Mediterranean di Tiggiano. La sua storia è un esempio di successo personale e di crescita per la comunità...
Integrazione Pace e Sviluppo
La cooperativa Ipad Mediterranean nel Capo di Leuca costruisce opportunità di lavoro nel segno della convivialità cara a don Tonino
The Last 20
Domenica 14 novembre 2021 celebriamo la Giornata Mondiale dei Poveri.
I progetti e le azioni di Caritas per contrastare la povertà...
Uomini donne bambini in fuga approdano in Salento
Quest'anno sono oltre 2000 i migranti sbarcati nel piccolo porto di Santa Maria di Leuca