La transizione energetica passa dai territori
Una chiesa che ha cuore la Casa comune condivide la tavola rotonda per il coinvolgimento delle comunità ad una maggiore comprensione delle...
Coordinamento Nazionale Immigrazione: “Costruire il futuro con i migranti”
Dal 17 al 19 ottobre 2022 presso Caritas Italiana si è tenuto il Coordinamento Nazionale Immigrazione; erano presenti i rappresentanti di più...
Rapporto Caritas 2022: su povertà e solitudini non si può...
Leggendo il Rapporto sulla povertà ed esclusione sociale “L’anello debole” di Caritas Italiana , presentato lo scorso 17 ottobre in occasione della...
Dal Festival Sabir la proposta di rilanciare uno spazio di iniziativa...
I promotori del Festival delle culture mediterranee lanciano da Matera l’idea di una campagna comune per l’abolizione dell’art.12 del Testo unico sull’immigrazione sul favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Soccorso nel Mediterraneo: responsabilità degli stati e ruolo delle organizzazioni umanitarie
L’obbligo di soccorso in mare è ancora oggi un principio che alcune istituzioni, italiane ed europee, tentano di minare. Nel 2022, nonostante i numeri impressionanti sulle morti in mare, non esiste un dispositivo nazionale e internazionale capace di monitorare e trarre in salvo chi tenta di approdare sulle coste europee
La protezione negata e il nuovo Patto Europeo Immigrazione e Asilo
Negli ultimi anni gli stati dell’Unione Europea hanno progressivamente ristretto lo spazio di tutela dei diritti delle persone che provano ad accedere al territorio europeo. Il nuovo Patto europeo su asilo e migrazione continua sulla stessa linea di chiusura
Morti invisibili alle frontiere. Le procedure di identificazione nel Maghreb
Da troppi anni le frontiere europee sono luoghi di sparizioni e morti invisibili, a causa delle politiche di chiusura dei governi e dell’assenza di vie di immigrazione legali e sicure.
Coordinamento nazionale immigrazione a Matera
In occasione del Festival Sabir (Festival diffuso delle culture mediterranee) in programma in questi giorni a Matera, il Coordinamento nazionale immigrazione di Caritas riprende i consueti incontri annuali sui temi dell'immigrazione e dell'asilo.