Carta di Leuca 2020: per un Mediterraneo di pace

579

Dal 10 al 14 agosto 2020, nella terra di don Tonino Bello, torna il meeting internazionale dei giovani per la Pace nel Mediterranro, organizzato dalla Fondazione Parco Culturale Ecclesiale De Finibus Terrae.

Per la quinta edizione, l’atteso appuntamento con Carta di Leuca 2020 si svolgerà dal 10 al 14 agosto nel Salento con la silenziosa marcia notturna “Verso un’Alba di Pace“, dalla tomba di don Tonino Bello ad Alessano fino al Santuario di Santa Maria di Leuca.

Dal 2016, la Fondazione Parco Culturale Ecclesiale “De Finibus Terrae” promuove un laboratorio permanente, interculturale e interreligioso, che nel mezzo dell’estate diventa un campo di volontariato e un cammino condiviso, che muove i suoi passi per valorizzare e attualizzare l’eredità culturale e spirituale di don Tonino Bello, che in questa terra nacque e oggi riposa.

Sperimentiamo concretamente la convivialità delle differenze” – spiega il presidente, don Stefano Ancora – “attraverso intense giornate di condivisione, di volontariato, di cammino e di preghiera, ma anche attraverso autorevoli testimonianze, progetti di cooperazione, le Tende della Convivialità e la Marcia notturna“.

Attorno alla millenaria presenza della Pontificia Basilica Santuario della Madonna di Leuca – De Finibus Terrae, il primo Parco Culturale Ecclesiale si è costituito in forma di Fondazione di partecipazione, con lo scopo di affiancare le azioni di pastorale integrata. della Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca con un ventaglio di attività mirate allo sviluppo umano integrale e alla sostenibilità, secondo i principi della Laudato Si’ e le linee guida dell’Ufficio nazionale di Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Italiana.


Per informazioni, collaborazioni e iscrizioni: www.cartadileuca.it